Un impianto fotovoltaico è uno speciale impianto elettrico che produce energia da una fonte rinnovabile e inesauribile: il sole.
Esistono sostanzialmente due tipi di impianti fotovoltaici:
Gli impianti connessi alla rete sono integrati con gli impianti elettrici convenzionali, residenziali e industriali. Questi possono essere utilizzati quando richiesto in alternanza o in combinazione con la rete elettrica per soddisfare il fabbisogno energetico dell'utente finale.Gli impianti stand alone sono progettati in modo da includere un sistema di batterie in modo da garantire la “continuità del servizio”, ovvero l'erogazione di energia elettrica anche durante le ore notturne o quando il livello di irraggiamento solare è insufficiente o assente.
COS’E’ UN SISTEMA DI ACCUMULO
È un sistema che integra delle batterie (sistemi di tipo elettrochimico) in grado di immagazzinare energia elettrica e renderla disponibile in un secondo momento. Il sistema di accumulo, che contempla sempre la presenza di un dispositivo per la gestione dei pacchi batteria, funziona in maniera integrata con l’impianto fotovoltaico: ogniqualvolta vi è eccesso di produzione da fotovoltaico, invece che cedere tale energia in rete, essa viene utilizzata per caricare le batterie.
Se invece vi è un eccesso di richiesta elettrica dall’abitazione rispetto alla produzione fotovoltaica, subentra il sistema di accumulo per coprire tale eccesso (ovviamente se la richiesta risulta troppo alta anche per il sistema di accumulo, subentra a sua volta la rete per coprire l’ultima fetta di consumi): il sistema di accumulo è quindi in grado di effettuare i cosiddetti Peak Shaving (“limatura del picco”) e Load Leveling (“livellamento del carico”) creando un beneficio sia lato utente, sia lato rete elettrica. Tutto questo avviene in maniera automatica, in base a come viene settato il dispositivo di gestione delle batterie, ed è “invisibile” all’utente.
QUANDO INSTALLARE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO ?
Quando conviene istallare il fotovoltaico? Prima possiamo usufruire del nostro impianto fotovoltaico, prima iniziamo a risparmiare, recuperando più in fretta il nostro investimento. Al contrario, se continuiamo a pagare l’elettricità prelevata dalla rete ci facciamo carico di spese che avremmo potuto evitare.
Il Fotovoltaico funziona con la luce del giorno e, contrariamente a quanto si pensa, non solo quando c’è il sole. Chiaramente nei mesi invernali le ore di luce sono ridotte rispetto al resto dell’anno e questo comporta una riduzione dell’energia prodotta dal fotovoltaico.
Tuttavia, è necessaria una visione più ampia e lungimirante: su base annuale, più sono i mesi in cui possiamo utilizzare l’energia del fotovoltaico, più ampio sarà il nostro risparmio.
Quindi per rispondere alla domanda: quando conviene installare il fotovoltaico, la risposta è: subito!
La minor produzione di energia in inverno non è uno svantaggio, bensì un risparmio – forse minore rispetto agli altri mesi dell’anno – ma comunque un risparmio che andrà a incrementare il risparmio annuo totale.
QUANTO COSTA INSTALLARE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO ?
Quindi a questo punto possiamo dire che un impianto fotovoltaico può essere installato in qualsiasi abitazione, ma quanto costa veramente? Chiariamo subito che l'impianto fotovoltaico ha dei costi che possono variare in base alla qualità dei materiali , alla dimensione dell'impianto stesso e agli accessori che si desidera installare, ad esempio le batterie di accumulo.
I nostri consulenti, grazie alla loro esperienza e alla costante formazione, sono capaci di guidare la tua famiglia verso la scelta del prodotto più adeguato alle esigenze energetiche della tua abitazione consigliandoti al meglio sui materiali, su che tipo di impianto installare e su come sfruttare al meglio il tuo impianto.
Ma alla fine questo impianto quanto costa ? Ebbene, facendo un corretto dimensionamento calcolando le detrazioni fiscali e sapendo che un impianto con accumulo ti farà risparmiare non meno del 75% della spesa dell’energia elettrica ( si arriva facilmente al 85% e in molti casi anche al 95% di risparmio ) l’impianto ti costerà ZERO perchè andrai semplicemente a spostare ciò che spendi in elettricità nella eventuale rata fissa che verrà calcolata in modo da non gravare assolutamente sul bilancio della tua famiglia e mettendoti al sicuro dagli aumenti dell’ energia che sicuramente ci saranno nei prossimi mesi e anni .