Ecco perché sempre più aziende scelgono il fotovoltaico per incrementare i profitti
Nel 2022, per la prima volta, la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili ha superato quella da gas. I principali vantaggi dell'energia solare .
Tutte le aziende hanno obiettivi legati al controllo dei costi, al raggiungimento dei target di sostenibilità e alla disponibilità costante e stabile di energia per il corretto funzionamento della propria attività. Ma com’è possibile coniugare le esigenze del business con la lotta al cambiamento climatico?
Il solare fotovoltaico rappresenta certamente una delle tecnologie più convenienti e affidabili che le aziende oggi hanno a disposizione per poter generare energia pulita ed efficiente on site. Ma quali sono i principali vantaggi di questa fonte di energia 100% rinnovabile?
Garantire un ritorno dell’investimento
Garantire un ritorno dell’investimento
Le aziende che si affidano alla rete elettrica per alimentare i propri processi produttivi, in un contesto caratterizzato da una forte imprevedibilità dei prezzi riscontrano molte difficoltà nel prevedere accuratamente il costo dell'energia. Questa incertezza non solo mette sotto pressione i profitti a breve termine, ma rende più difficile attuare una strategia di lungo periodo.
L'energia solare, invece, supporta le imprese a ridurre i costi e a implementare una strategia energetica efficiente.
Per far funzionare i pannelli solari fotovoltaici, infatti, è sufficiente la luce del sole, che è rinnovabile e gratuita: i risparmi immediati che si ottengono aiutano le aziende nel breve periodo e, allo stesso tempo, possono moltiplicarsi nel tempo, stabilizzando il fabbisogno economico insieme a quello energetico e consentendo una minor dipendenza dall’instabilità del mercato elettrico.
Il risparmio generato può, quindi, liberare fondi da reinvestire in altre soluzioni energetiche sostenibili o in altre aree strategiche del business.
Generare energia on site, inoltre, riduce la dipendenza dalla rete elettrica, caratterizzata da una forte volatilità dei prezzi e aiuta le imprese a prevedere accuratamente le spese energetiche.
Con costi costanti per tutta la durata dell’attività dell’impianto fotovoltaico, le aziende sono in grado di prevedere con maggiore precisione le spese e, quindi, gestire efficacemente il budget a lungo termine. Tutto ciò può aiutare ad affrontare la volatilità dei prezzi dell’energia e l’imprevedibilità del mercato negli anni a venire.
Site Valorizzare spazi o terreni inutilizzati
I vantaggi dell'energia solare riguardano anche il luogo in cui vengono installati i pannelli. È infatti possibile installare un impianto solare su ampi spazi del tetto, su un terreno, sulle pensiline dei parcheggi e, in alcuni casi, anche sull'acqua.
Ad esempio, un’azienda potrebbe avere poco terreno a disposizione ma una grande quantità di spazio inutilizzato sul tetto di uno degli edifici. È, quindi, possibile installare pannelli solari per sfruttare al meglio quest’area, trasformandola in una fonte di energia per le attività aziendali. Lo stesso potrebbe valere per grandi appezzamenti inutilizzati di terreno, nel caso in cui non ci sia sufficiente spazio disponibile sul tetto.
L’energia solare è efficace anche se si pensa che il sito non riceva abbastanza luce: gli impianti fotovoltaici, infatti, funzionano in maniera efficiente a prescindere dal luogo in cui vengono installati i pannelli e, a differenza di quanto si crede, funzionano ancora meglio con temperature più basse.
Il team di esperti di Phoenix Innovation Building supporta le aziende nell’individuare lo spazio più idoneo da trasformare in una fonte di energia, massimizzandone il rendimento.
Investire in un futuro sostenibile
Per molte imprese la decarbonizzazione è fondamentale, ma spesso non sanno come realizzarla. In una recente ricerca di Phoenix Innovation Building, il 40% delle aziende intervistate ha dichiarato di non sapere in quali tecnologie investire, il che rappresenta un ostacolo alla riduzione delle emissioni di CO2.
L'energia solare rappresenta una delle maggiori soluzioni energetiche per migliorare la sostenibilità aziendale. Generare energia rinnovabile al 100% da pannelli solari fotovoltaici consente di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, e, quindi, di ridurre le proprie emissioni di CO2.
Riducendo la dipendenza dalla rete elettrica, è possibile ridurre le emissioni Scope 2, che rappresentano una delle maggiori fonti di emissioni globali di gas a effetto serra, migliorando le prestazioni in termini di sostenibilità e accelerando il percorso verso il Net Zero.
Contatta i nostri esperti per scoprire il percorso di decarbonizzazione più adatto alla tua azienda.
Migliorare la Responsabilità Sociale d'Impresa
Il 69% dei leader di aziende sostenibili sceglie i partner in base alla loro capacità di ridurre la propria “carbon footprint”. Ma non sono solo le imprese a richiedere fornitori più sostenibili: anche i consumatori scelgono brand e prodotti ecologici o con forti credenziali ambientali. Le aziende che adottano strategie sostenibili risultano essere più attrattive sia verso i clienti che verso i dipendenti e i nuovi talenti da reclutare.
Dunque, ridurre le emissioni Scope 2 non è l’unico vantaggio dell’energia solare: quando un’azienda migliora la propria sostenibilità, anche i clienti potrebbero trarne beneficio, in quanto la collaborazione potrebbe portare a ridurre le emissioni di CO2 anche nella propria catena di fornitura, riducendo, così, le emissioni Scope 3.
È chiaro quindi che l’energia solare può aiutare a migliorare le prestazioni aziendali e il rapporto con i clienti, apportando azioni concrete contro il cambiamento climatico.
L’energia solare a investimento zero
Per il 48% delle aziende è difficile investire in soluzioni energetiche sostenibili. I budget sono limitati, le spese generali sono alte e le aziende potrebbero non disporre di un capitale da investire, avendo la necessità di investire le proprie risorse finanziarie direttamente nel processo produttivo, soprattutto in questo momento.
Questi vincoli, però, non costituiscono un ostacolo, se si sceglie di implementare l’energia solare tramite un contratto di noleggio operativo, che consente di rientrate al 100% dell’investimento beneficiarie di un impianto solare fotovoltaico senza aumentare il capitale già preventivato, sommariamente, per la spesa energetica.
La soluzione di noleggio operativo oggi è la soluzione ideale perchè non va ad incidere sulle linee di credito aziendali e non compaiono in nessuna centrale rischi, in questo modo processo e semplice, veloce, diretto ed estremamente efficace. Phoenix Innovation Building installa e gestisce l’impianto solare fotovoltaico sul sito aziendale, garantend il monitoraggio. L’azienda va a risparmiare da subito ingenti somme di denaro che potrà investire diversamente. La durata del contratto di operational rental ha una durata di 60/72 mesi dove dopo l’impianto rimarrà di proprietà dell’azienda stessa.
Questo modello contrattuale rappresenta una soluzione estremamente conveniente per molte aziende per progredire verso la neutralità carbonica, senza richiedere investimenti anticipati nella tecnologia e, soprattutto, consente di fissare in anticipo il costo dell’energia e limitare l’esposizione alla volatilità dei prezzi, garantendo accuratezza nella pianificazione della spesa e sicurezza di approvvigionamento.
Trasformare il patrimonio energetico
Con la possibilità concreta di ridurre immediatamente i costi e accelerare il proprio percorso verso il Net Zero, questo è il momento ideale per investire nell'energia solare. Grazie a un impianto fotovoltaico, infatti, un’azienda può: • Ridurre i costi dell'elettricità grazie alla riduzione dell'approvvigionamento dalla rete •Stabilizzare e prevedere i costi energetici, riducendo la dipendenza dalla volatilità dei prezzi •Valorizzare gli spazi inutilizzati del proprio sito, trasformandoli in efficaci fonti di risparmio •Aumentare la sostenibilità con una fonte di energia 100% rinnovabile •Migliorare la Responsabilità Sociale d’Impresa grazie agli investimenti green •Passare all'energia solare senza alcun investimento iniziale di capitale Contatta il nostro team di esperti per scoprire come possiamo supportare la tua azienda con l’energia solare.