Baxi

• Unità interna, CSI IN, composta da: modulo idraulico con separatore idraulico di compensazione (17 lt), bollitore in acciaio inox da 150 litri con isolamento grafitico e caldaia a condensazione da 24 o 28 kW
• Ampio campo di modulazione 1:7
• GAC (gas Adaptive Control): controllo automatico della combustione
• Caldaia funzionante a metano trasformabile a GPL e ad aria propanata mediante apposita regolazione (kit di trasformazione non necessario)
• Pompa di circolazione maggiorata
• Unità esterna: pompa di calore aria-acqua splittata inverter monofase e trifase
• Sistema ibrido autorizzato per lo scarico fumi a parete secondo DL 102 del 4 luglio 2014
• Pannello di comandi digitale remoto con display LCD a colori retroilluminato
• Sistema di caricamento automatico dell’impianto
• Per impianti bassa-media temperatura
• Temperatura minima di funzionamento: -15°C*
• Gruppo di circolazione solare e vaso di espansione solare da 15 litri (optional)
• Controllo da remoto con Hybrid App DI SERIE
• Refrigerante a basso GWP (R32)
Baxi Hybrid Auriga è la soluzione ibrida appositamente pensata da Baxi per la riqualificazione di appartamenti, abitazioni singole e villette. I sistemi Baxi Hybrid Auriga, con pompa di calore aria-acqua monoblocco inverter, sono nati per massimizzare il rendimento e sfruttare al meglio la fonte rinnovabile per la produzione di acqua calda fino a 65°C (con pdc Auriga) e fino a 70°C (con pdc Auriga Compact), acqua calda sanitaria e acqua refrigerata per il raffrescamento estivo.

Grazie alla logica di integrazione innovativa consente di migliorare l’efficienza energetica dell’edificio per la climatizzazione invernale/estiva e produzione di ACS.

Il sistema si compone di un generatore in pompa di calore abbinato a varie tipologie di caldaie a gas a condensazione in classe A. Il pannello di controllo (da prevedere per Auriga, DI SERIE per Auriga Compact) gestisce il sistema per ottenere prestazioni elevate e la maggiore efficienza possibile sia in ambito riscaldamento/raffrescamento che nella produzione di acqua calda sanitaria:

il pannello di controllo consente la gestione dell’impianto ibrido “Factory made” gestendo la regolazione del comfort dell’impianto, la produzione di ACS e la regolazione dei generatori;
elevata flessibilità di sistema: fino a 134 configurazioni distinte con Auriga e 70 con Auriga Compact;
ottimizzazione energetica: grazie all’uso della pompa di calore ove energeticamente più efficiente;
ampio campo di modulazione dei generatori a gas: maggiore efficienza data da minori accensioni/spegnimenti e silenziosità;
continuità di esercizio: grazie all’integrazione di sistema, il funzionamento è garantito anche in caso di guasto di un generatore.
crosschevron-down